Chi è on-line

Abbiamo 161 ospiti e nessun utente online

6

Si ricorda che per la stagione 2025 è obbligatorio, per tutti i componenti della squadra, effettuare la visita medica per il rilascio del certificato medico agonistico al fine di consentire il regolare 

iscrizioni2020tesseramento. Il tesseramento   è subordinato al rilascio del certificato medico di idoneità all'attività agonistica o al rilascio di un certificato medico di buona salute, ai fini dell'iscrizione all'ACSI , per ottenere la copertura assicurativa necessaria per chi va in bicicletta. La copertura assicurativa è una conditio sine qua non per far parte dell'associazione perché la legislazione vigente la rende obbligatoria per le associazione sportive i cui aderenti vanno in bici anche solo per svolgere un'attività ludica. Ogni integrazione assicurativa potrà essere effettuata direttamente da ciascun socio mediante versamento tramite bollettino postale con le modalità indicate nel cartellino. 

 

Quote tesseramento:

Tesseramento con quota ACSI 37 euro +  quota società 23 euro  totale: Euro 60,00

include Assicurazione RC,  necessita di visita AGONISTICA.

Soci sostenitori: 23 euro.

Cosa ti serve per iscriverti

Dovrai fornire i seguenti documenti:

  • la domanda di adesione e liberatoria sulla privacy firmate in originale.
  • Documento sul etica .
  • due foto tessera.
  • una copia della carta d’identità con il codice fiscale.
    • Certificato medico
      • cicloturisti: certificato medico con ECG (elettrocardiogramma) statico
      • ciclosportivi e cicloamatori: certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica. Se  sei un nuovo socio dovrai fornire questo certificato all'atto di iscrizione. Se devi rinnovare l'iscrizione riceverai un avviso  un mese prima della scadenza del vecchio certificato. Ricorda che una volta scaduto il certificato non potrai partecipare all'attività agonistica e la copertura assicurativa si estinguerà. Per ricevere il modulo da portare al centro di medicina dello sport, contatta la società, puoi scaricare il modulo ma deve essere firmato dal Presidente.

Si ricorda che il tesseramento è diventato telematico e i tempi sono un pò più lunghi del cartaceo che era immediato.

  • Uscite fuori porta organizzate e guidate, a diversi livelli d'impegno
  • Allenamenti con orari e punti di ritrovo sia fissi che "volanti" (gestiti via Whatsapp)
  • Serate tecniche presso la nostra sede 
  • Organizzazione di momenti di aggregazione (cena annuale, altri banchetti e libagioni post-uscite)

 

( MailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Download